[AUDIO] Giornale Radio Ultime Notizie del 15-06-2015 20:00

Più informazioni su

    [soundcloud url=”http://soundcloud.com/romadailynews/giornale-radio-ultime-226″ height=”200″/]

    L’immigrazione è una “vicenda complessa che si gestisce con la solidità di un Paese come il nostro che non può consentire alla Francia di avere navi nel Mediterraneo e lasciare i migranti in Italia. Nessun egoismo nazionale può chiudere gli occhi”. Così il premier Matteo Renzi in una conferenza stampa a Palazzo Chigi. “L’Ue è ad un bivio: o ragiona come comunità e si fa carico di risolvere tutti insieme il problema, e questo è il piano A. Ma se non si trovano soluzioni alte, faremo da soli: il piano B è che l’Italia affronta il problema da grande paese che è. E’ evidente che l’atteggiamento muscolare di alcuni ministri di paesi amici va in direzione opposta. L’Italia deve farsi carico e se ne fa, salva centinaia di vite e continueremo a farlo”.
    Il pugno duro della Francia – Dall’inizio dell’anno “abbiamo avuto circa 8.000 passaggi e abbiamo fatto riammettere in Italia circa 6.000 migranti. Non devono passare, è l’Italia che deve farsene carico.

    Lo spread Btp-Bund chiude a 152 punti base dopo aver sfiorato 160 sui timori per il nuovo flop nella trattativa fra la Grecia e i suoi creditori. Il rendimento dei bond italiani a 10 anni è al 2,34%. Il differenziale tra Germania e Grecia è a 1.091 punti base, con il decennale ellenico che rende l’11,73%.

    “Sullo spazio ho dormito bene. Tra le cose che sognavo di piu’ era fare una doccia. L’ho fatta in Scozia, in una sosta del viaggio per Houston, da seduta perche’ a poche ore dall’atterraggio non mi abituavo alla gravita’. Il mio primo vero pasto e’ stata un’insalatona”: questo il racconto di Samantha Cristoforetti nella sua prima videoconferenza da Houston. “Mi manchera’ di piu’ fluttuare e la sensazione di leggerezza, ma anche avere una finestra speciale per guardare la Terra da lassu'”.

    “Anche se sono coetanea di Sofia Loren, anzi più piccola di 4 mesi, io gli 80 anni li ho già compiuti e così mi ritiro”. Così Giovanna Ralli, commossa, ha annunciato al Festival di Taormina il ritiro dalla carriera di attrice. Diretta dai più grandi registi del cinema italiano e non solo, l’attrice riceverà il premio alla carriera al Teatro Antico di Taormina, “da Rossellini ho imparato moltissimo, Scola è stato un grande maestro, mentre a Garinei e Giovannini devo tutto per il teatro”.
    Roberta Frascarelli

    In collaborazione con Agenzia Italia Stampa

    Più informazioni su