[AUDIO] Giornale Radio Ultime Notizie del 25-06-2015 18:00

Più informazioni su

    [soundcloud url=”http://soundcloud.com/romadailynews/giornale-radio-ultime-352″ height=”200″/]

    L’INPS pagherà dal primo agosto, a titolo di arretrati, la rivalutazione delle pensioni sancita dalla sentenza della Consulta. I pensionati con redditi pari a 1.500 euro avranno dunque un rimborso per il periodo gennaio 2012- agosto 2015 pari a 796 euro. La base della pensione sarà pari a 1.525 euro mensili da agosto 2015 e di 1.541 euro da gennaio 2016. In caso di decesso, potranno riscuotere, dietro domanda, gli eredi.

    Napoli. Luigi De Magistris resta sindaco, in attesa della pronuncia della Consulta. La legge Severino è stata sospesa anche dal tribunale ordinario, dopo le pronunce dei mesi scorsi di Tar e Consiglio di Stato. Accolto dunque il ricorso del primo cittadino. Sul merito si discuterà ad ottobre, dopo la pronuncia della Consulta.

    Crisi ellenica. Sarebbe appeso ad un filo il destino della Grecia. Secondo alcuni media, la proposta del premier Tsipras, aggiornata con nuovi dettagli, sarà discussa nell’ambito dell’Eurogruppo a cui partecipano i ministri delle Finanze e dell’Economia. Ma Bruxelles frena: “Non ci sono ancora abbastanza progressi”, ha detto il presidente entrando alla riunione. Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble afferma che la Grecia si è mossa all’indietro, poi aggiunge: “Non siamo molto ottimisti”.

    Gli esteri. Riconquistata dall’Isis la città siriana di Kobane dopo violenti scontri con le forze curde. Lo riferisce la Bbc che cita l’ Osservatorio siriano per i diritti umani. Intensi scontri sono in corso tra jihadisti e forze governative siriane al confine con Iraq e Turchia. Circa 50 i morti tra jihadisti e lealisti finora nei combattimenti.

    Parigi. Tensione oggi nella capitale francese e in altre città. La polizia antisommossa è dovuta intervenire con i lacrimogeni per la protesta dei tassisti contro il servizio UberPop. I manifestanti hanno bloccato l’accesso ai principali aeroporti e stazioni ferroviarie della capitale. Caos nelle strade, pneumatici dati alle fiamme nel centro. Analoghi incidenti si sono verificati all’aeroporto di Marsiglia. “Siamo spiacenti di tenere gli automobilisti e i clienti in ostaggio. Ma dobbiamo far fronte alle continue provocazioni di Uber a cui possiamo rispondere in un solo modo, con la fermezza”, ha sottolineato un tassista.

    In collaborazione con Agenzia Italia Stampa

    Più informazioni su