Giornale Radio Ultime Notizie del 05-11-2016 15:00

Più informazioni su

http://soundcloud.com/romadailynews/giornale-radio-ultime-5252

”Aprire già delle fabbriche significa dare un futuro a questa gente: è la medicina migliore”. Lo ha detto Diego Della Valle, che oggi è ad Arquata del Tronto, epicentro del sisma del 24 agosto scorso, per firmare il contratto destinato alla realizzazione di un nuovo stabilimento Tod’s in un’area su Pescara del Tronto.

“Radio Maria ritiene inaccettabile la posizione di Padre Giovanni Cavalcoli riguardante il terremoto e lo sospende con effetto immediato dalla sua trasmissione mensile”. Lo comunica la stessa emittente cattolica riguardo al caso del prelato che ha parlato di “castigo di Dio” relativamente al sisma. “Tale posizione – scrive Radio Maria sul suo sito – non è in linea con l’annuncio della misericordia che è l’essenza del cristianesimo e dell’azione pastorale di Papa Francesco. Radio Maria si scusa se tali espressioni possono aver offeso la sensibilità dei fratelli terremotati ed esprime loro piena solidarietà e vicinanza nella preghiera.

Il crudele torturatore Miguel Krassnoff, condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità e l’ex guerrigliero cileno Juan Belmonte, che ha combattuto contro il regime di Pinochet. Si gioca su questi due personaggi contrapposti, fino alla drammatica partita finale, il nuovo romanzo di Luis Sepulveda, ‘La fine della storia’ , in libreria in questi giorni per Guanda.

I passi dell’attuazione della riforma della Pubblica amministrazione “ci consegneranno, e penso che il cammino intrapreso sia senza ritorno, una Pa più inclusiva, più trasparente e certa nelle regole del rapporto con il cittadino”. Lo ha affermato Marianna Madia, ministro per la Pubblica amministrazione, nel corso dei lavori della seconda giornata della Leopolda.
“Stiamo iniziando a vedere i risultati – ha detto – abbiamo fatto una riforma della Pa partendo dall’idea che dobbiamo cambiare la vita ai cittadini portando innovazione sociale, e oggi abbiamo una serie di cose fatte che stiamo attuando, come l’identità digitale unica”.

“Siamo passati da un’immagine negativa a una immagine molto positiva di riscatto e rilancio, grazie al lavoro del soprintendente Massimo Osanna insieme con i generali del Grande Progetto Pompei Nistri e Curatoli”. Lo ha detto il ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, che a Pompei ha partecipato alla presentazione di “Eatstory – Da noi il cibo ha una storia”, iniziativa con la quale la Coldiretti propone il menù degli antichi romani ai visitatori del sito archeologico.
Roberta Frascarelli

In collaborazione con Agenzia Italia Stampa

Più informazioni su