Roma Notizie – Giornale Radio 15 Giugno 2015

Più informazioni su

    Roma Notizie - Giornale Radio 15 Giugno 2015

    Roma Notizie – Giornale Radio 15 Giugno 2015

    E’ stato illustrato questa mattina il progetto esecutivo del nuovo stadio della Roma. All’incontro erano presenti il responsabile del progetto Mark Pannes ed il costruttore Luca Parnasi, il sindaco di Roma Ignazio Marino e l’assessore all’Urbanistica Giovanni Caudo.
    “Abbiamo rispettato perfettamente i tempi”, ha detto Parnasi. Sara’ ora compito del Campidoglio avviare le verifiche sulla compatibilita’ con la delibera approvato in assemblea. Poi il progetto sara’ inviato alla Regione.

    16 milioni di Euro è quanto è stato sequestrato oggi dalla Guardia di Finanza a beni riconducibili a Salvatore Buzzi. Il provvedimento riguarda le quote societarie, il capitale sociale e l’intero patrimonio aziendale della Sarim, una societa’ di Roma che opera nella locazione immobiliare. Nel patrimonio della societa’ c’e’ anche il centro di accoglienza di Castelverde. Con i beni sequestrati oggi, il valore complessivo dei beni posti sotto sequestro ammonta ad oltre 360 milioni.

    Un principio di incendio si e’ sviluppato ieri sera nella sede dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Roma, in zona Laurentina. E’ accaduto intorno alle 21.30. Sul posto tre squadre dei vigili del fuoco e la polizia. A dare l’allarme alcune persone che hanno visto uscire fumo dal lucernario. Secondo quanto si e’ appreso ci sarebbero stati solo lievi danni in un bagno. Si ipotizza il gesto doloso in quanto e’ stato trovato un vetro rotto che da’ sulla strada.

    Si è svolta oggi la conferenza stampa con le prime anticipazioni sulla decima edizione della Festa del Cinema alla presenza del presidente Piera Detassis e il direttore artistico Antonio Monda. Il sindaco Marino ha detto di essere entusiasta di questo team, e ha poi aggiunto che ci saranno una serie di eventi distribuiti in tutta la città e tutto l’anno. Si avrà anche l’opportunita’ di utilizzare alcune delle 42 sale cinematografiche chiuse negli ultimi decenni.

    Villa Sordi diventera’ in futuro un museo. L’annuncio ufficiale arriva nel giorno in cui l’attore avrebbe compiuto 95 anni, durante una conferenza con la Fondazione, alla quale erano presenti Carlo Verdone e il ministro Franceschini. Il progetto e’ quello di fare della villa un museo, ma non un semplice luogo di memoria storica, piuttosto un luogo vivo. Tra le stanze, lo studio con tantissimi premi e le foto-ricordo.

    Più informazioni su