Trovacinema Club presenta i nuovi film in uscita nelle sale da questa settimana
Più informazioni su
La talpa
Regia: Tomas Alfredson
Cast: Tom Hardy – Gary Oldman – Ciarán Hinds – John Hurt – Benedict Cumberbatch – Toby Jones – Colin Firth – Mark Strong – Stephen Graham – Stephen Rea – Roger Lloyd Pack – Laura Carmichael – Simon McBurney – Amanda Fairbank-Hynes – Jamie Thomas King
Genere: thriller
Thriller incentrato sulla figura di un agente segreto inglese, George Smiley, prossimo al pensionamento, alle prese con il mondo della Guerra Fredda. Il suo ultimo compito è quello di scovare una talpa sovietica nel Circus, il più alto grado del British Intelligence Service. Adattamento dell’omonimo best seller di John Le Carré pubblicato nel 1974 e primo episodio della così detta ‘trilogia di Smiley‘ o ‘trilogia di Karla‘.
L’incredibile storia di Winter il delfino 3D
Regia: Charles Martin Smith
Cast: Morgan Freeman – Ashley Judd – Ray McKinnon – Kris Kristofferson – Harry Connick Jr. – Nathan Gamble – Rus Blackwell – Austin Stowell – Frances Sternhagen – Cozi Zuehlsdorff – Marc Macaulay – Austin Highsmith – Jim Fitzpatrick – Richard Libertini – Michael Roark
Genere: family
Ispirato alla storia vera del delfino Winter e della comunità che si unisce per salvargli la vita: mentre nuota libero, un giovane delfino rimane impigliato in una trappola per granchi e riporta gravi ferite alla coda, viene soccorso e trasportato al Clearwater Marine Hospital, dove gli viene dato il nome Winter. Ma la sua lotta per sopravvivere è solo all’inizio. La perdita della coda può costargli la vita e saranno necessarie l’esperienza di un appassionato biologo marino, l’ingegno di un brillante medico esperto di prostetica e l’incrollabile devozione di un ragazzo per portare a compimento un miracolo – un miracolo che non solo ha salvato Winter, ma è riuscito ad aiutare migliaia di persone in tutto il mondo.
La chiave di Sara
Regia: Gilles Paquet-Brenner
Cast: Kristin Scott-Thomas – Mélusine Mayance – Niels Arestrup – Frédéric Pierrot – Arben Bajraktaraj – Gisèle Casadesus – Michel Duchaussoy – Dominique Frot – Natasha Mashkevich – Aidan Quinn – Sarah Ber – Karina Hin – James Gerard
Genere: drammatico
A Parigi, nella notte del 16 luglio 1942, i nazisti rastrellano gli ebrei e li ammassano nel Velodromo d’Inverno; successivamente li deportano nei campi di concentramento. Tra gli ebrei deportati c’è la piccola Sara Starzynski, che ha solo dieci anni e che è riuscita a nascondere il suo fratellino Michel in un armadio prima dell’arrivo dei nazisti, promettendogli che un giorno sarebbe tornata. A sessant’anni di distanza, la giornalista americana Julia Jarmond – sposata con il francese Bertrand e che vive in Francia da vent’anni – viene incaricata di realizzare un reportage sul rastrellamento.
L’industriale
Regia: Giuliano Montaldo
Cast: Pierfrancesco Favino – Carolina Crescentini – Eduard Gabia – Francesco Scianna – Elena Di Cioccio – Elisabetta Piccolomini – Andrea Tidona – Mauro Pirovano – Gianni Bissaca – Roberto Alpi
Genere: drammatico
Il quarantenne Nicola è proprietario di una fabbrica sull’orlo del fallimento, nella Torino immersa nella grande crisi economica che soffoca tutto il paese. Ma è orgoglioso, tenace. Ha deciso di risolvere i suoi problemi senza farsi scrupoli. Laura, sua moglie, è sempre più lontana, ma Nicola non fa nulla per colmare la distanza che ormai li separa. Assediato dagli operai che lo pressano per conoscere il loro destino, Nicola avverte che qualcosa sta turbando l’unica certezza che gli è rimasta: il matrimonio. Ma invece di aprirsi con Laura comincia a sospettare di lei e a seguirla di nascosto. Tutto precipita. Nicola annaspa e tira fuori il peggio di sé. Poi tutto sembra tornare a posto: l’azienda, il matrimonio, il successo sociale. Ma l’uomo ha più di un segreto da nascondere e il ritratto sociale assume sfumature dostoevskijane.
L’era legale
Regia: Enrico Caria
Cast: Marcelle Padovani – Patrizio Rispo – Cristina Donadio – Pietro De Silva – Franco Gargia – Rita Corrado – Natalia Cretella – Renzo Arbore – Isabella Rossellini – Salvatore Mignano – Ezio Morino
Genere: documentario
Nicolino Amore, un artigiano appassionato di filosofia dei Quartieri Spagnoli, diventa per caso sindaco di Napoli trasformandola in città ideale.
Shame
Regia: Steve McQueen (2)
Cast: Michael Fassbender – Carey Mulligan – James Badge Dale – Nicole Beharie – Hannah Ware – Elizabeth Masucci – Lucy Walters – Jake Richard Siciliano – Robert Montano – Anna Rose Hopkins – Frank Harts – Alexandra Vino – Mackenzie Shivers – Alex Manette – Jay Ferraro
Genere: drammatico
Brandon, un trentenne che vive a New York, si è deciso a curare la sua divorante dipendenza sessuale. L’arrivo inaspettato della sorella più giovane e irrequieta, che si stabilisce nel suo appartamento, fa perdere a Brandon il controllo del proprio mondo, rischiando di mandare all’aria i suoi buoni propositi iniziali.
Non avere paura del buio
Regia: Troy Nixey
Cast: Alan Dale – Bailee Madison – Dylan Young – Edwina Ritchard – Emelia Burns – Gabriela Iturrizaga – Garry McDonald – Guy Pearce – Jack Thompson – Julia Blake – Katie Holmes – Nicholas Bell
Genere: horror,thriller
Sally Hurst è una bambina introversa e solitaria appena giunta nel Rhode Island per vivere con suo padre Alex e la sua nuova compagna Kim in una villa del 19° secolo in ristrutturazione. Mentre esplora la grande residenza, Sally scopre una cantina rimasta nascosta fin dalla misteriosa scomparsa del costruttore della casa, avvenuta un secolo prima. Libera così, involontariamente, perfide creature che vogliono trascinarla nelle oscure profondità dell’antica dimora. Sally deve convincere Alex e Kim che non si tratta di una fantasia, ma di una terribile realtà che incombe su tutti loro. Remake di un omonimo film per la televisione del 1973.
Succhiami
Regia: Craig Moss
Cast: Danny Trejo – Nic Novicki – Alice Rietveld – Frank Pacheco – Eric Tiede – Austin Michael Scott – Alissa Kramer – Heather Ann Davis – Michael Adam Hamilton – Ashley Martin – Heidi Kramer – Eric Callero – Peter Gilroy – Taylor M. Graham – Pancho Moler
Genere: commedia
Dopo 3 film e 5 anni di bacetti al chiaro di luna, Edward e Bella si danno alla pazza gioia spaccando spalliere dei letti in luna di miele! Jacob smette di gridare “Al Lupo, Al Lupo” e amareggiato e depresso abbandona anni di palestra per buttarsi sui carboidrati. Tutto sembra finito, ma dei valori del sangue sballati regaleranno nuove sorprese al triangolo amoroso più tormentato della storia.