Cina: istituto leader di gestione, Paese “avanza” in settori chiave

Più informazioni su

    Immagine non disponibile
    Ginevra, 24 mag – (Xinhua) – Il rapporto “2024 Future Readiness Indicator” dell’Istituto internazionale per lo sviluppo manageriale (IMD) ha mostrato che la Cina sta avanzando nei settori chiave.
    “La competitivita’ in tutti e tre i settori si sta rafforzando”, ha riferito a Xinhua Howard Yu, direttore dell’IMD Center for Future Readiness con sede in Svizzera, a margine dell’inaugurazione del rapporto.
    Il rapporto classifica 88 tra le piu’ grandi aziende finanziarie, automobilistiche e aziende di beni di consumo confezionati in termini di resilienza.
    Per quanto riguarda i servizi finanziari, e’ emerso che Mastercard, Visa, DBS e JPMorgan continuano a mantenere il vantaggio sui concorrenti grazie a partnership e acquisizioni, e che c’e’ una maggiore attenzione all’innovazione interna.
    Nel frattempo, nel settore automobilistico, Tesla mantiene il primato nella classifica dei veicoli elettrici (EV), ma la sua leadership incontrastata e’ messa in discussione su piu’ fronti.
    Secondo il rapporto, il produttore cinese di veicoli elettrici BYD ha compiuto progressi degni di nota, in quanto i progressi dei produttori cinesi rappresentano una seria concorrenza per le case automobilistiche affermate.
    “Dal punto di vista cinese, l’auto e’ sicuramente un grande vincitore. Dal 2022, le case automobilistiche cinesi stanno davvero aumentando la loro preparazione per il futuro rispetto ad altre case automobilistiche tradizionali come BMW, Mercedes-Benz o Toyota”, ha dichiarato Yu.
    “Un’azienda come BYD continua a migliorare le proprie prestazioni commerciali sia nel breve che nel lungo periodo.
    Vediamo molte innovazioni significative provenienti dalla Cina in questo settore”, ha aggiunto l’uomo.
    Altre case automobilistiche cinesi, tra cui Geely, NIO e Li Auto, godono tutte di un significativo vantaggio di prezzo rispetto ai concorrenti occidentali, secondo Yu.
    Per quanto riguarda i beni di consumo confezionati, L’Oreal ha superato i titani del settore Coca-Cola, P&G e Nestle abbracciando l’innovazione tecnologica su una scala senza precedenti per soddisfare le esigenze del consumatore moderno, si legge nel rapporto.
    “Nei beni di consumo confezionati, che si tratti di personalizzazione, omnichannel o shopping esperienziale, la Cina e’ di nuovo in testa. I consumatori cinesi sono molto esigenti. Che si tratti di Coca-Cola, Procter & Gamble o L’Oreal, il modo in cui pensano al mercato cinese e’ straordinario”, ha affermato Yu.
    “I prodotti e i modelli commerciali sono sostanzialmente stati inventati prima in Cina che nel resto del mondo. Molti stanno uscendo dalla Cina perche’ l’e-commerce e’ molto piu’ avanzato che in altri mercati”, ha aggiunto l’uomo.
    Lo studioso ha affermato che le innovazioni delle aziende cinesi stanno diventando globali.
    “E’ molto interessante vedere il tipo di innovazione che le aziende nazionali sono in grado di abbracciare e scalare.
    Queste innovazioni non rimangono solo in Cina, ma si diffondono oltre i confini e diventano internazionali. Penso che sia imperativo per le aziende cinesi diventare globali”, ha affermato Yu.
    Per prosperare, le aziende devono dare priorita’ all’innovazione tecnologica, soddisfare le esperienze personalizzate che i consumatori desiderano e rimanere adattabili, conclude il rapporto.
    Per misurare la preparazione al futuro, l’IMD ha valutato le performance finanziarie delle organizzazioni, i loro investimenti in crescita e innovazione, la leadership e la cultura organizzativa, l’efficienza operativa, nonche’ la posizione di mercato e le dinamiche competitive.
    L’IMD e’ una rinomata scuola di business con sedi a Losanna, in Svizzera, e a Singapore. Ha un team interno a Shenzhen, in Cina. (Xin)
    Agenzia Xinhua

    Più informazioni su