BigMama, Edoardo Bennato, Leo Gassmann, Malika Ayane e tanti altri al Safety Love a Pesaro foto

Più informazioni su

    Gli artisti BigMama, Coma_Cose, Edoardo Bennato, Francesca Barra, Leo Gassmann, Malika Ayane, Neri Marcorè,

    Noemi, Piero Pelù e Stafano Massini al Safety Love in occasione della 3^ Edizione del Festival Internazionale della

    Salute e Sicurezza sul Lavoro

    In occasione della conferenza stampa di giovedì 23 maggio, presso il Salone Metaurense del Palazzo Ducale di Pesaro, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” hanno presentato il programma della Terza Edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, che si svolgerà a Pesaro dal 12 al 14 giugno, e lo spettacolo live “Safety Love”, che si terrà in piazza del Popolo, sempre a Pesaro, la sera di martedì 11 giugno.

    Il Festival, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dalla Fondazione Rubes Triva in collaborazione con l’Inail e l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA). Il tema centrale di quest’anno, “Politiche di prevenzione e tutela della persona che lavora”, verrà esplorato attraverso quattro diverse sessioni che si succederanno nei tre giorni del Festival.

    Il Direttore della Fondazione, Giuseppe Mulazzi, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di avviare questo evento culturale e internazionale per parlare alla società civile, nella sua totalità. Questo percorso, giunto alla Terza Edizione, vuole porre il focus sulla persona, che con il proprio lavoro assume non solo maggiore dignità ma aiuta la collettività. L’integrità morale della persona che lavora deve essere tutelata nei sistemi produttivi”.

    Massimo Bonelli, CEO di iCompany e Direttore artistico del Safety Love, ha annunciato i dieci artisti che si esibiranno sul palco di Piazza del Popolo a Pesaro durante l’evento serale “Safety Love”. Gli artisti sono: BigMama, Coma_Cose, Edoardo Bennato, Francesca Barra, Leo Gassmann, Malika Ayane, Neri Marcorè, Noemi, Piero Pelù e Stafano Massini. L’evento, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, sarà condotto da Monica Setta e sarà, successivamente, messo in onda sulla rete Rai.

    Più informazioni su